
Casa BAMG
![]()
Il progetto della residenza, situata sul punto più alto di un vecchio borgo nato intorno ad una cava di selenite ai piedi della collina di Monte Donato a Bologna, è frutto del dialogo tra storia e contemporaneità.
La ristrutturazione ha riguardato un edificio in sasso tardo Ottocentesco, più volte ampliato, gravemente danneggiato dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale e in parte ricostruito in mattoni di recupero. Questo intervento ha rappresentato una complessa sfida progettuale che ha richiesto il risanamento strutturale, il rifacimento degli impianti e delle facciate e una nuova distribuzione degli ambienti interni.
Il progetto ha preservato le componenti materiche dell’edificio esistente per raggiungere un’equilibrata sintesi tra il rispetto della storicità e l’introduzione di elementi strutturali nuovi. La facciata, ridisegnata rimodulando le aperture esistenti con uno slittamento nell’allineamento verticale delle finestre, enfatizza la totale riqualificazione dell’edificio. La casa internamente si sviluppa su due piani ed una cantina interrata. Ferro, pietra, mattoni, intonaco e legno definiscono la palette materica del progetto.
Location
Bologna, Italy
Year
2024
Area
330 sqm
Team design
Luigi Benatti
Client
Private
Photo
Fabio Mantovani

Casa BAMG
![]()
Il progetto della residenza, situata sul punto più alto di un vecchio borgo nato intorno ad una cava di selenite ai piedi della collina di Monte Donato a Bologna, è frutto del dialogo tra storia e contemporaneità.
La ristrutturazione ha riguardato un edificio in sasso tardo Ottocentesco, più volte ampliato, gravemente danneggiato dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale e in parte ricostruito in mattoni di recupero. Questo intervento ha rappresentato una complessa sfida progettuale che ha richiesto il risanamento strutturale, il rifacimento degli impianti e delle facciate e una nuova distribuzione degli ambienti interni.
Il progetto ha preservato le componenti materiche dell’edificio esistente per raggiungere un’equilibrata sintesi tra il rispetto della storicità e l’introduzione di elementi strutturali nuovi. La facciata, ridisegnata rimodulando le aperture esistenti con uno slittamento nell’allineamento verticale delle finestre, enfatizza la totale riqualificazione dell’edificio. La casa internamente si sviluppa su due piani ed una cantina interrata. Ferro, pietra, mattoni, intonaco e legno definiscono la palette materica del progetto.
Location
Bologna, Italy
Year
2024
Area
330 sqm
Team design
Luigi Benatti
Client
Private
Photo
Fabio Mantovani












