![1-©DP_Sorbara_008](https://www.teco-partners.it/wp-content/uploads/2022/05/1-©DP_Sorbara_008.jpg)
Casa Poppi
Un luogo di mediazione tra la persona e la società.
Casa EP si configura come una Comunità Residenziale per persone con handicap psico-fisico e/o disturbo mentale per le quali si sia reso necessario l’allontanamento temporaneo o definitivo dalla propria famiglia d’origine o dal proprio contesto.
Il progetto ha riguardato la ristrutturazione globale e la sopraelevazione di una residenza a Sorbara, a pochi chilometri da Modena, all’interno di un paesaggio suburbano semplice e ripetitivo, concepita nel solco della tradizione ma con un linguaggio contemporaneo. La ristrutturazione, rispettosa dell’edificio preesistente, conserva le sue aperture inserendole in una nuova pelle che le ricolloca in un assetto irregolare e attenua il rigoroso volume isometrico del fabbricato. I disegno conferisce un’immagine contemporanea e familiare alla casa che, con il volume del camino esterno e della canna fumaria verticale, acquista una rinnovata immagine di accoglienza domestica propria dell’attività svolta dalla associazione che ha voluto la realizzazione della struttura. La continuità che il progetto genera con il contesto trasforma l’edificio in luogo di mediazione tra la persona e la società, l’architettura diventa uno degli strumenti di integrazione sociale per i suoi abitanti.
L’articolazione interna su tre piani consente di ospitare 11 persone, in 2 unità abitative autonome, con spazi condivisi al piano terra (una stanza per gli operatori sociali, la lavanderia, la dispensa e un deposito).
La progettazione si è mossa in due direzioni: da un lato l’adeguamento della vecchia struttura alle nuove esigenze spaziali e funzionali e dall’altro l’inserimento di elementi che concorrono a creare un benessere psico-fisico ideale e un miglioramento delle prestazioni di risparmio energetico e di riduzione dei costi di gestione.
Location
Bomporto (MO), Italy
Year
2009
Area
402 sqm
Design team
Luigi Benatti, Gabriele Marmiroli, Patrizio Chiavarini, Paolo Rocchi, Massimo Savini, Andrea Talevi, Chiara Utili.
Client
Nazareno soc. coop. sociale
Status
Completed
Photo
Davide Perbellini
Casa Poppi
Un luogo di mediazione tra la persona e la società.
Casa EP si configura come una Comunità Residenziale per persone con handicap psico-fisico e/o disturbo mentale per le quali si sia reso necessario l’allontanamento temporaneo o definitivo dalla propria famiglia d’origine o dal proprio contesto.
Location
Bomporto (MO), Italy
Year
2009
Area
402 sqm
Design team
Luigi Benatti, Gabriele Marmiroli, Patrizio Chiavarini, Paolo Rocchi, Massimo Savini, Andrea Talevi, Chiara Utili.
Client
Nazareno soc. coop. sociale
Status
Completed
Photo
Davide Perbellini
![1-©DP_Sorbara_008](https://www.teco-partners.it/wp-content/uploads/2022/05/1-©DP_Sorbara_008.jpg)
Casa Poppi
Un luogo di mediazione tra la persona e la società.
Casa EP si configura come una Comunità Residenziale per persone con handicap psico-fisico e/o disturbo mentale per le quali si sia reso necessario l’allontanamento temporaneo o definitivo dalla propria famiglia d’origine o dal proprio contesto.
Il progetto ha riguardato la ristrutturazione globale e la sopraelevazione di una residenza a Sorbara, a pochi chilometri da Modena, all’interno di un paesaggio suburbano semplice e ripetitivo, concepita nel solco della tradizione ma con un linguaggio contemporaneo. La ristrutturazione, rispettosa dell’edificio preesistente, conserva le sue aperture inserendole in una nuova pelle che le ricolloca in un assetto irregolare e attenua il rigoroso volume isometrico del fabbricato. I disegno conferisce un’immagine contemporanea e familiare alla casa che, con il volume del camino esterno e della canna fumaria verticale, acquista una rinnovata immagine di accoglienza domestica propria dell’attività svolta dalla associazione che ha voluto la realizzazione della struttura. La continuità che il progetto genera con il contesto trasforma l’edificio in luogo di mediazione tra la persona e la società, l’architettura diventa uno degli strumenti di integrazione sociale per i suoi abitanti.
L’articolazione interna su tre piani consente di ospitare 11 persone, in 2 unità abitative autonome, con spazi condivisi al piano terra (una stanza per gli operatori sociali, la lavanderia, la dispensa e un deposito).
La progettazione si è mossa in due direzioni: da un lato l’adeguamento della vecchia struttura alle nuove esigenze spaziali e funzionali e dall’altro l’inserimento di elementi che concorrono a creare un benessere psico-fisico ideale e un miglioramento delle prestazioni di risparmio energetico e di riduzione dei costi di gestione.
Location
Bomporto (MO), Italy
Year
2009
Area
402 sqm
Design team
Luigi Benatti, Gabriele Marmiroli, Patrizio Chiavarini, Paolo Rocchi, Massimo Savini, Andrea Talevi, Chiara Utili.
Client
Nazareno soc. coop. sociale
Status
Completed
Photo
Davide Perbellini
Casa Poppi
Un luogo di mediazione tra la persona e la società.
Casa EP si configura come una Comunità Residenziale per persone con handicap psico-fisico e/o disturbo mentale per le quali si sia reso necessario l’allontanamento temporaneo o definitivo dalla propria famiglia d’origine o dal proprio contesto.
Location
Bomporto (MO), Italy
Year
2009
Area
402 sqm
Design team
Luigi Benatti, Gabriele Marmiroli, Patrizio Chiavarini, Paolo Rocchi, Massimo Savini, Andrea Talevi, Chiara Utili.
Client
Nazareno soc. coop. sociale
Status
Completed
Photo
Davide Perbellini