LB36
Il progetto di TECO+partners reinterpreta in chiave contemporanea la tipologia residenziale del quartiere signorile bolognese, caratterizzato da edifici di varie epoche, situato vicino alle prime colline e poco lontano dal centro della città.
Il progetto prevede la demolizione di un fabbricato di scarso valore e la realizzazione di un edificio di 5 piani, articolato in 8 unità abitative, con giardini privati al piano terra e, ai piani superiori, ampie terrazze, vere e proprie estensioni dell’ambiente domestico.
Il lotto di intervento si trova tra due strade, una, verso Sud, più ampia e con scorrimento più intenso, l’altra meno trafficata, a senso unico e dimensione ridotta. La matrice compositiva del progetto gioca sul contrasto dei prospetti delle due facciate principali che si caratterizzano per la loro diversa funzione. A Sud gli ambienti giorno con ampi spazi terrazzati, balconi a sbalzo e rivestimenti in alucobond, a nord le zone notte, con una facciata chiusa con finestre di ridotta dimensione e balconi molto contenuti. Il disegno dei parapetti è stato studiato per dare alle facciate una vibrazione particolare che fa risaltare i pieni dei parapetti su di un fondo di colore più scuro e meno illuminato. L’effetto conferisce una sorta di sospensione alle terrazze più esterne che risultano prive di peso, leggere, quasi fluttuanti. Questa leggerezza è indispensabile per dissimulare il più possibile un volume edilizio ingombrante, considerevolmente ampliato sugli spazi esterni e incombente sulla strada principale.
All’interno gli alloggi usufruiscono di una illuminazione naturale molto vivida e intensa che proietta le stanze in un gusto contemporaneo del vivere in diretta connessione con gli spazi esterni della casa. Ampie vetrate massimizzano l’illuminazione naturale degli ambienti, enfatizzando la stretta relazione tra spazi interni ed esterni.
Location
Bologna, Italy
Year
2022
Area
1,296 sqm
Design team
Luigi Benatti, Chiara Faggioli, Martina Iafrate, Massimo Savini, Claudia Pacchiega, Andrea Talevi, Roberto Belloni, Patrizio Chiavarini, Bruno Salesi, Francesca Salesi.
Client
Aedes Srl
Status
Completed
LB36
Il progetto di TECO+partners reinterpreta in chiave contemporanea la tipologia residenziale del quartiere signorile bolognese, caratterizzato da edifici di varie epoche, situato vicino alle prime colline e poco lontano dal centro della città.
Il progetto prevede la demolizione di un fabbricato di scarso valore e la realizzazione di un edificio di 5 piani, articolato in 8 unità abitative, con giardini privati al piano terra e, ai piani superiori, ampie terrazze, vere e proprie estensioni dell’ambiente domestico.
Location
Bologna, Italy
Year
2020
Area
1,296 sqm
Design team
Luigi Benatti, Chiara Faggioli, Martina Iafrate, Massimo Savini, Claudia Pacchiega, Andrea Talevi, Roberto Belloni, Patrizio Chiavarini, Bruno Salesi, Francesca Salesi.
Client
Aedes Srl
Status
Completed
LB36
Il progetto di TECO+partners reinterpreta in chiave contemporanea la tipologia residenziale del quartiere signorile bolognese, caratterizzato da edifici di varie epoche, situato vicino alle prime colline e poco lontano dal centro della città.
Il progetto prevede la demolizione di un fabbricato di scarso valore e la realizzazione di un edificio di 5 piani, articolato in 8 unità abitative, con giardini privati al piano terra e, ai piani superiori, ampie terrazze, vere e proprie estensioni dell’ambiente domestico.
Il lotto di intervento si trova tra due strade, una, verso Sud, più ampia e con scorrimento più intenso, l’altra meno trafficata, a senso unico e dimensione ridotta. La matrice compositiva del progetto gioca sul contrasto dei prospetti delle due facciate principali che si caratterizzano per la loro diversa funzione. A Sud gli ambienti giorno con ampi spazi terrazzati, balconi a sbalzo e rivestimenti in alucobond, a nord le zone notte, con una facciata chiusa con finestre di ridotta dimensione e balconi molto contenuti. Il disegno dei parapetti è stato studiato per dare alle facciate una vibrazione particolare che fa risaltare i pieni dei parapetti su di un fondo di colore più scuro e meno illuminato. L’effetto conferisce una sorta di sospensione alle terrazze più esterne che risultano prive di peso, leggere, quasi fluttuanti. Questa leggerezza è indispensabile per dissimulare il più possibile un volume edilizio ingombrante, considerevolmente ampliato sugli spazi esterni e incombente sulla strada principale.
All’interno gli alloggi usufruiscono di una illuminazione naturale molto vivida e intensa che proietta le stanze in un gusto contemporaneo del vivere in diretta connessione con gli spazi esterni della casa. Ampie vetrate massimizzano l’illuminazione naturale degli ambienti, enfatizzando la stretta relazione tra spazi interni ed esterni.
Location
Bologna, Italy
Year
2022
Area
1,296 sqm
Design team
Luigi Benatti, Chiara Faggioli, Martina Iafrate, Massimo Savini, Claudia Pacchiega, Andrea Talevi, Roberto Belloni, Patrizio Chiavarini, Bruno Salesi, Francesca Salesi.
Client
Aedes Srl
Status
Completed
LB36
Il progetto di TECO+partners reinterpreta in chiave contemporanea la tipologia residenziale del quartiere signorile bolognese, caratterizzato da edifici di varie epoche, situato vicino alle prime colline e poco lontano dal centro della città.
Il progetto prevede la demolizione di un fabbricato di scarso valore e la realizzazione di un edificio di 5 piani, articolato in 8 unità abitative, con giardini privati al piano terra e, ai piani superiori, ampie terrazze, vere e proprie estensioni dell’ambiente domestico.
Location
Bologna, Italy
Year
2020
Area
1,296 sqm
Design team
Luigi Benatti, Chiara Faggioli, Martina Iafrate, Massimo Savini, Claudia Pacchiega, Andrea Talevi, Roberto Belloni, Patrizio Chiavarini, Bruno Salesi, Francesca Salesi.
Client
Aedes Srl
Status
Completed